Percussioni

Introduzione

Elemento fondamentale del corso è lo studio del ritmo e delle percussioni africane, attraverso l’uso di strumenti musicali tipici: principalmente lo djembé, ma anche dun dun, kenkeni e sangan (tamburi bassi), tina (tamburo ad acqua), sicò.

Lo scopo del corso è insegnare la tecnica di base delle percussioni e la coordinazione ritmica, invitando gli allievi a esplorare le possibilità timbriche e dinamiche dello strumento per coglierne al meglio l’essenza.
Gli studenti impareranno ad accompagnare un gruppo musicale e acquisiranno le competenze per riconoscere e riproporre i diversi accompagnamenti musicali, riuscendo, così, a comunicare con gli altri strumenti. Inoltre, verranno introdotti all’arte dell’improvvisazione: un aspetto molto importante nella cultura musicale africana, che permette di far risaltare le specifiche abilità individuali del musicista.

Parallelamente, vi sarà anche la possibilità di studiare le congas, tipiche della musica afro-cubana. Gli studenti impareranno a suonare con le congas non solo i ritmi sudamericani, ma anche ritmiche che appartengono alla tradizione africana e che sono alla base di altri stili musicali quali funky, rock, soul e afro.

Informazioni

Hai bisogno di maggiori informazioni in merito ai nostri corsi?

Contattaci

Docenti

Ernesto Da Silva

Sedi

I corsi di percussioni si tengono nelle seguenti sedi:

Sede ZAI

Sulla pagina di ogni insegnante è indicata la sede o le sedi in cui tiene il corso.