La Fattoria della Musica

10 Marzo 2015

Un progetto tanto semplice quanto efficace. Un negozio di strumenti musicali, una scuola professionale di musica e 50 ragazzi e ragazze delle scuole medie in esplorazione nel mondo della creatività. Una gita nel mondo degli strumenti musicali e dei musicisti ‘moderni’ (già, ancora oggi si usa questo termine…).

“Ragazzi, siate curiosi, perché qui vedrete strumenti che a scuola non esistono…’ (cit. Alessandro, che ha accolto i gruppi in visita).

50 piccoli esploratori divisi in cinque squadre da 8/10 ragazzi ciascuna per esplorare ben 7 percorsi tematici:
chitarristi e chitarre
bassisti e bassi
batteristi e batterie
sassofonisti e sassofoni (più trombettisti e trombe ecc…)
tastieristi e tastiere
musicisti che suonano insieme
musicisti e il mondo della registrazione.

Risultato
Sorrisi, tante domande, curiosità ed energia. Studenti felici e partecipi, i loro professori ancora di più.

Innovazione? Verrebbe da dire: “certo che no, è una cosa piuttosto diffusa”. E invece l’innovazione c’è stata ed è per questo che ne scrivo ed è per questo che spero che qualcuno la percepisca.

Ogni cosa che ‘suona’ semplice può celare in se una complessità straordinaria.

L’idea è stata proposta da Giambattista Zerpelloni (titolare di Musical Box) e realizzata dallo staff del negozio in collaborazione con il CSM College e i suoi studenti, in particolare quelli che frequentano i corsi professionali in musica BTEC.

Proprio gli studenti del BTEC hanno accompagnato gli ‘esploratori’ delle medie nei sette percorsi di avventura creativa, gestendo le postazioni e preparando gli interventi. Un’ora e mezza intensa che è volata come un soffio. I piccoli-grandi esploratori hanno ascoltato, suonato insieme, scritto le parole di testi hip-hop, registrato le loro rime. I ragazzi del BTEC si sono trasformati in guide professionali, facilitati ‘solo’ dal fatto che la musica fa dissipare le distanze, la timidezza e ci fa tenere per mano con uno scopo comune. Per il resto basta studiare ed essere preparati e ogni idea potrà assumere la forma dei sogni.

Chi ha contribuito alla realizzazione
– Giambattista Zerpelloni: idea iniziale e gestione contatti
– Alessandro Orlando (Musical Box): gestione delle relazioni con le scuole
– Pepe Gasparini (CSM College): pianificazione dei percorsi
– Allestimento postazioni: 5 commessi del negozio
– 40 Studenti BTEC. Realizzazione pratica nel giorno dell’evento
– 5 insegnanti del CSM College
– 6 professori delle medie

Insomma, più di 50 persone si sono date da fare con passione per realizzare questa bella avventura. Una visione allegra ma professionale del mondo della musica e della creatività. Studenti che hanno guidato altri studenti. La passione di chi sta imparando come stimolo per chi, a sua volta, sta facendo un percorso formativo. Una fattoria colorata, ordinata ed estroversa. Vorrei che, sempre, si potesse studiare ed insegnare con questo clima.

La Classe Creativa esiste ed è qui, adesso.

Pepe Gasparini

5 Marzo