Introduzione
Andrea Pimazzoni, nato a Verona nel 1982, è un polistrumentista compositore, cantante, artista con caratteristiche pop-soul, lounge, R&B. Comincia a suonare il pianoforte da autodidatta all’eta di dieci anni. Negli anni successivi frequenta lezioni private di armonia, composizione e pianoforte, oltre a portare avanti la conoscenza base di diversi strumenti. Comincia l’attività di cantante solista e tastierista nel 2008. Attualmente in molte formazioni live del veronese collabora per eventi di intrattenimento privati e pubblici.
Qualifiche
2006 Conservatorio C. Pollini di Padova, Corso di Tecnica Vocale Voice Craft EVTS tenuto da Alejandro Saorin Martinez
2007: Laurea specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni, con specializzazione in sound processing e tesi in acustica applicata, Beamforming Technics for Array of LoudSpeakers
2009: Workshop di perfezionamento VoiceCraft tenuto dai vocal coach Brett Mannin, Elisa Turlà, Alberto Ter Doest
2013 : Masterclass a Padova di Scat con Bob Stoloff
Esperienze didattiche
2011- 2014: Rockalforte, Rivoli Veronese , tastiere, chitarra, voce
2013: Accademia EPSILON di Isola della scala
Esperienze professionali
2016 : duo con Max Avesani
2016 : Generation Trio con Matteo Vallicella e Massimo Pizzano
2016: formazioni live band da solista con diversi musicisti quali Gianni Sabbioni , Giacomo Aio, Matteo Breoni , Marco Bosco, Matteo Vallicella, Massimo Pizzano, Fabio Lonardoni, Nicola Cipriani, Pier Brigo, Fabio Bau, Enrico Bentivoglio
2015-2016: tastierista corista con Al. B band, nota cover band con concerti in numerose piazze del veronese ed eventi in tutta Italia
2015: collaborazioni con Magical Mystery band, cover band dei Beatles
Dal 2015: eventi con il pittore Serafino Rudari con eventi nazionali e internazionali di musica e colore
2014: collaborazioni live e studio con il cantante soul Filippo Perbellini
2010-2014: Brothers Duo con Samuele Lorenzini alla chitarra, progetto cover e inedito cantautoriale italiano e internazionale. Formazione espandibile a Brothers Deluxe con Pier Brigo (basso), Matteo Breoni (batteria)
2014: collaborazioni live con la cantante Luciana Vaona e la sua band Rosso Vaniglia
2010: collaborazioni musico-teatrali con il disegnatore Ruvo Giorgio e lo scenografo Emanuele Apostolidis.
2008 progetto METROMAT con il DJ alter-ego UNIX. Progetto elettronico con partecipazioni a diversi importanti eventi quali VRrban Festival e Teca, aprendo per importanti dj producer internazionali tra i quali Derrick May.
Dal 2008: inizio attività live come cantante solista in diversi locali del veronese
2006: JWA a Colchester (UK), formazione funk, blues jazz in qualità di pianista
2002 : cover band Oxydiana, con concerti di hit internazionali presso diverse discoteche nel veronese e mantovano
Stile di Insegnamento
La pianificazione didattica è costruita su misura con l’allievo, in base al suo livello di partenza e alle sue richieste, mescolando elementi di tecnica vocale tramite esercizi e vocalizzi, alla ricerca e all’analisi di diversi stili vocali, collocando la tecnica un frame artistico più vasto. Le lezioni sono frontali con parti teoriche e parti pratiche.