“ATTIVAMENTE” prosegue!

13 Febbraio 2015

Il progetto “Attivamente” prosegue con due nuovi appuntamenti di attività musicale!

La formula è sempre la stessa, tanta musica da condividere insieme, provando a suonare percussioni varie e cantando. Cambia il brano analizzato: dopo “Figli delle stelle” di Alan Sorrenti, questa volta è stato il turno di “E la luna bussò”, di Loredana Bertè.L’idea era quella di proporre sempre brani italiani, per facilitare l’attività del canto, che si diversificassero però per il genere ritmico. Dopo il ritmo dance di Alan Sorrenti siamo passati ad un’atmosfera reggae nel brano della Bertè. Questa cosa ci ha dato modo di poter evidenziare come le differenze ritmiche possano influire sul risultato finale di un brano.

Gli esercizi iniziali di percussioni sono stati comunque semplici e molto simili a quelli dei primi appuntamenti, contare e scandire il tempo (1,2,3,4), e inserire determinate sequenze di colpi su determinati movimenti. Abbiamo ripassato i ritmi studiati nei due laboratori precedenti ovvero cassa (bonghi) su 1 e 3, poi rullante (cembali) su 2 e 4 con le maracas e shaker che suonavano un ostinato su tutti i quarti. Successivamente abbiamo modificato la parte dei bonghi spostando i colpi sul 2 e sul 4 all’unisono con i cembali per ricordare un ritmo reggae. Questa volta invece del metronomo abbiamo coinvolto Oscar, uno degli utenti del S.A.O., che con la sua voce corposa ha tenuto il tempo contando.

Passando poi alla parte del canto abbiamo ingaggiato il nostro Andrea Gramatica come karaoke umano facendogli seguire le parole del testo scritte sulla lavagna con un bastone finché Andrea Giorio suonava la chitarra e tutti gli altri cantavano. Man mano che si prendeva confidenza con il canto e il ritmo abbiamo inserito anche le percussioni con i ritmi imparati nella prima parte della mattinata, prima suonando solo le percussioni, poi cantando e suonando.

E’ un procedimento che sembra aiutare a migliorare il senso del tempo e il senso del ritmo. Oscar, ad esempio, provando a contare da solo guidando tutti noi, ha dimostrato notevoli miglioramenti rispetto alle settimane precedenti, Laura, invece, non riusciva a suonare il cembalo solo sul 2 e sul 4, lo suonava sempre, ora con un po’ di pazienza sta interiorizzando il movimento e comincia ad essere indipendente.

Lunedì scorso la seconda parte della mattinata è stata dedicata ad una festa per Fabio, il responsabile del S.A.O. di San Zeno in Monte, che aveva compiuto gli anni il giorno precedente. Dopo la torta ci siamo dilettati in un momento musicale dove abbiamo suonato tre brani finché gli ospiti e gli operatori ballavano.

Il prossimo appuntamento sarà il più sentito! Tratteremo, infatti, la canzone “Io vagabondo” dei Nomadi, canzone che all’interno del gruppo è davvero particolarmente sentita e apprezzata.