Aloud, primo anno a tutta birra

28 Giugno 2019

Per noi questo che sta terminando è stato un anno speciale: il primo di Aloud! Dopo sei anni di unione virtuale, finalmente CSM e CIM si sono uniti concretamente in un’unica associazione, che ha scelto un payoff importante: a voce alta, come deve essere, secondo noi, la voce della cultura e della musica e di chi vuole esprimersi con creatività.
Il bilancio di questo primo anno di vita della nuova realtà è molto positivo: la maggior parte dei soci e degli allievi che frequentano le due sedi ZAI Storica e Centro si sono subito accorti di quanto sia bello essere una grande famiglia. È aumentato l’utilizzo delle stanze per studiare, indifferentemente dalla sede dove si fa lezione; c’è maggiore partecipazione alle attività organizzate, dalle Live Sessions in Centro ai concerti degli studenti BTEC fino ai corsi collettivi. Si conoscono più persone, si condividono esperienze e, sul lato pratico, ci sono più opportunità per recuperare le lezioni e studiare in compagnia.
Le attività svolte sono state tantissime.

🎓 Corsi BTEC Extended Diploma e Higher National Diploma

Iniziamo dai corsi BTEC, il cuore di Aloud College: 6 classi per un totale di 48 studenti, che hanno organizzato in totale 9 progetti, svolto tantissime attività e movimentato parecchio la vita della scuola. Sono ragazze e ragazzi che ormai in gran numero arrivano anche da fuori Verona, qualcuno da piuttosto lontano, e si dedicano a tempo pieno a coltivare le competenze per lavorare nell’appassionante mondo musicale e creativo. Per alcuni di loro si sta avvicinando il momento del diploma: terminato un percorso davvero impegnativo, è ora di affrontare l’inizio della vita professionale. Quindi in bocca al lupo, ragazzi, mettete a frutto tutto ciò che avete imparato!

Da Frisco Beat a Folk Stories, passando per Inside the Music, Benvenuto and the Good Guys e Fiori e Spine, i progetti dei nostri studenti sono sempre momenti emozionanti sia per i contenuti di alto livello, sia perché è fantastico vedere questi giovani vivere esperienze nuove e costruttive, preparandosi per un domani scoppiettante.

🎓BTEC @ Spazio Musica (Pomigliano d’Arco – NA)

Anche gli amici della scuola Spazio Musica di Pomigliano d’Arco, nostra affiliata per i corsi BTEC, hanno fatto diplomare una ventina di ragazzi, e altrettanti ne stanno formando in questi mesi. Siamo appena stati a trovarli per le attività di verifica interna dei loro corsi e ci aspettano a fine luglio per la visita dell’ispettrice inglese. E come sempre sarà pizza e babà, ovviamente!

🎭 Corsi di strumento, producing, dizione e recitazione

Quanto ai corsi di strumento, producing e dizione e recitazione, la partecipazione è stata davvero alta ed entrambe le sedi hanno pulsato di vita, perché il bello è quando, fuori dalle aule, si concretizzano incontro e condivisione.

⚡️ Saggio di fine anno Aloud on Stage – Top of The Gods

Il tutto coronato dal progetto del saggio, che quest’anno si è intitolato Top of the Gods e ci ha portato fra gli dèi dell’Olimpo, in una eroica tenzone vinta da Zeus (poteva essere altrimenti?!) ma in realtà da tutti i circa 90 partecipanti, che si sono messi in gioco con impegno e spensieratezza e soprattutto si sono divertiti un sacco, partecipando ai laboratori di musica d’insieme e inventandosi ogni simpatico stratagemma per provare a vincere la gara.

🤩 La Classe Creativa: laboratori e formazione docenti

Poi c’è La Classe Creativa, il progetto socio-didattico che quest’anno ci ha impegnato parecchio. Siamo stati in Puglia (Vico del Gargano) e poi vicino a Udine per formare i docenti di due istituti comprensivi; abbiamo realizzato progetti con i ragazzi di una scuola primaria di Padova e con l’I.C. di Valeggio sul Mincio; siamo stati a tenere vari workshop all’evento del MIUR a Genova per il Piano Nazionale della Scuola Digitale; e abbiamo allestito i laboratori di varie scuole venete, formandone i docenti.

🎙 Live Sessions
Anche nella stagione 2018-2019 le nostre Live Sessions domenicali hanno contribuito a diffondere un po’ di buona musica e cultura, grazie a tante formazioni che hanno proposto repertori raffinati e dato il giusto significato a una location intima come la nostra. Li ringraziamo tutti di cuore e vi invitiamo a perlustrare il nostro canale YouTube per gustarvi i video delle loro performance.

🗺 Eventi su viaggi e letteratura, corsi Travel and Tourism Management

Quest’anno abbiamo ospitato anche uno scrittore, Tito Barbini, che ci ha parlato di viaggio e Paesi lontani, a preludere agli incontri di lettura e approfondimento che vogliamo organizzare per l’anno prossimo. E di viaggio si occupano i nostri percorsi in Turismo: il team di docenti del Dipartimento Travel and Tourism Management questa primavera ha realizzato un corso per le strutture ricettive del Comune di Sona, primo di una serie di progetti in tal senso, già in cantiere.

🎛 Ableton User Group e Verona Game Audio

Due gruppi di persone super creative si sono formati tra le nostra mura: lAbleton User Group e il Verona Game Audio, dediti rispettivamente alla creazione di musica elettronica e alla composizione di musica per videogiochi. Anche in questo caso i partecipanti vengono da luoghi diversi, perfino dalla Campania, a dimostrazione del fatto che questi settori sono oggi l’avanguardia e il fulcro di interesse per molti musicisti e produttori. E sono eventi bellissimi, incontri tra giovani (generalmente, ma non solo) che mettono in campo le proprie competenze e idee in modo stimolante e costruttivo.

L’elenco non è esaustivo, ma per non tediarvi termina qui. L’idea era raccontare l’atmosfera di Aloud, farvi respirare l’entusiasmo e la voglia di esprimersi in musica, tirare un po’ le somme di un anno che volge al termine e cominciare a cogliere stimoli e idee per il prossimo anno. Perché, si sa, l’estate dura un soffio.

Lucia Corona Piu

twitter.com/treluci